Ponte Tibetano Carasc (700m)

Data: 29 aprile 2017
Partenza: Svizzera, Ticino, Bellinzonese, Sementina
Difficoltà: T2
Dislivello: 669 m
Lunghezza: 6.3 km
Tempi (soste comprese): 1h 10min. (Ponte Tibetano) + 45min. (Curzutt) + 35min. (discesa)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

La giornata odierna è bellissima ma ventosa e la recente nevicata ha coperto nuovamente le montagne fino a basse quote, così per evitare di calpestare neve ci rechiamo per la seconda volta al Ponte Tibetano Carasc sospeso nella Valle di Sementina.
Giro ad anello quasi identico a quello della volta prima con salita dal paese di Sementina, traversata a Curzutt e discesa su Monte Carasso.

Ecco il nostro itinerario nel dettaglio:

Sementina (247 m) – Ramolì – Selvatico – Ponte Tibetano Carasc (700 m) – Monti Leone (729 m) – San Bernardo (616 m) – Corte di Sotto – acquedotto – Pedemonte – Monte Carasso – Sementina (247 m) 

Unitamente al ponte, sono stati creati e risistemati vecchi sentieri che dopo il “lifting” sono diventati delle vere e proprie autostrade pedonali.
Il percorso è semplice e segnalato alla perfezione, il ponte tibetano lungo 270 metri è impressionante soprattutto per l’altezza alla quale si trova, ben 130 metri sopra il letto del riale.
A San Bernardo si possono osservare dei bei dipinti all’interno della piccola chiesa.
Raggiunto Curzutt (Corte di Sotto) approfittiamo di uno dei tavoli da pic-nic e consumiamo i nostri panini prima di riprendere il sentiero e scendere a Monte Carasso.
Gita molto bella, a pochi chilometri da casa e fattibile anche in mezza giornata.

(scritto da: Ale)

« 1 di 2 »