Pizzo d’Orsalia + Lago Pero + Lago Melo

Data: 5 agosto 2007
Partenza: Svizzera, Ticino, Valle Maggia, Valle di Bosco Gurin, Bosco Gurin
Difficoltà: T3
Dislivello: 1191 m
Lunghezza: 9.9 km
Tempi (soste comprese): 6-7h circa (giro completo)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Da Bosco Gurin si segue la stradina asfaltata che passando attraverso le belle abitazioni arriva alla frazione superiore di Ferdèr. Qui si trovano i cartelli indicatori, prendere il sentiero e proseguire fino a Endra Staful 1937m dove si trovano dei diroccati. Da qui il sentiero si divide, noi abbiamo deciso di prendere il sentiero sulla destra che passando da Üssera Staful 2038m giunge al Lago Pero. Dal Lago Pero salita tra rocce fino al Pizzo d’Orsalia da cui si ha una vista meravigliosa sulle cime circostanti e la Val Calnegia, in lontananza spunta pure il Basodino.
Si scende per la stessa via ripassando sulle rive del Lago Pero e da qui si continua in leggerissima discesa fino al Lago Melo. Entrambi i laghi sono piccoli ma molto belli. Dal Lago Melo si prende il sentiero che riporta a Endra Staful e da qui rientro per la medesima via a Bosco Gurin.
Non è una gita che presenta grandi difficoltà, il tratto un poco più impegnativo è la salita dal Lago Pero al Pizzo d’Orsalia, la salita è piuttosto ripida.

Questo è stato il nostro itinerario:

Bosco Gurin (1471 m) – Endra Staful (1937 m) – Lago Pero (2393 m) – Pizzo d’Orsalia (2664 m) – Bocchetta d’Orsalia (2443 m) – Lago Pero – Lago Melo (2315 m) – Endra Staful – Bosco Gurin

(scritto da: Ale)