Data: | 16 luglio 2008 |
Partenza: | Svizzera, Ticino, Valle Leventina, Passo del Gottardo, Lago della Sella |
Difficoltà: | T3 |
Dislivello: | 785 m |
Lunghezza: | 7.2 km |
Tempi (soste comprese): | 4-5h circa (giro completo) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
Nonostante i divieti abbiamo proseguito con l’automobile fino al parcheggio sottostante la diga a quota 2243m, ci siamo così evitati un lungo tratto noioso su strada asfaltata.
Da qui siamo subito saliti verso il Lago della Sella (davvero bellissimo!) costeggiandolo a ovest su stradina sterrata per qualche centinaio di metri.
Dopodiché si prende la stradina che sale a sinistra e che è diretta a Cascina della Prosa, al secondo tornante di questa stradina si prende la deviazione segnalata che va a risalire i pascoli di Prosette e supera in seguito il balcone del Sasso di Paisgion. Continuando verso nord-est, sempre su sentiero segnalato da ometti di sasso, dopo aver superato la cresta che scende dal Gamsspitz poco sopra la quota 2759m, si arriva per pietraie nei pressi della sella denominata Guspissattel 2888m. Salendo poi lungo un sentierino tra detriti rocciosi lungo la cresta sud-ovest del Pizzo Centrale si raggiunge in breve la vetta. Oltre allo stupendo panorama già elencato sopra, dalla cima si può notare il sottostante laghetto a quota 2678m, senza nome sulla CN, con un po’di fantasia si intravvede la forma di un cuore rovesciato. Noi l’abbiamo trovato ancora gelato, probabilmente non farà nemmeno a tempo a sgelarsi completamente prima del ritorno del freddo!
Sotto la parete a sud- est del Pizzo Centrale invece scende la bella, ma breve, lingua di ghiaccio del Ober Schatzfirn.
Per raggiungere il Pizzo non si incontrano particolari difficoltà, il dislivello da superare non è per nulla eccessivo. Da considerare che si può trovare neve residua ancora ad estate inoltrata, ciò può rendere un pochino più difficoltoso il passaggio in alcuni punti, specialmente tra le pietraie terminali.
Rientro per la stessa via di salita.
Questo è stato il nostro itinerario:
Lago della Sella (2243 m) – quota 2257 m – zona Prosette – Sasso di Paisgion – quota 2759 m – Guspissattel (2888 m) – Pizzo Centrale (2999,3 m)
(scritto da: Ale)