Pizzo Cavagnöö (2’836 m)

Data: 11 agosto 2007
Partenza: Svizzera, Ticino, Valle Leventina, Valle Bedretto, Paltano
Difficoltà: T3
Dislivello: 1003 m
Lunghezza: 10.1 km
Tempi (soste comprese): 5-6h circa (giro completo)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Partenza da Paltano 1876m, località che si trova sulla strada che conduce al Passo della Novena.
I cartelli indicano la direzione esatta da prendere per raggiungre dapprima San Giacomo 2254m, passando per i prati dell’alpe omonima. A San Giacomo si trova anche una piccola Chiesetta e la nostra meta è già ben visibile all’orizzonte, anche se gli svariati piloni dei cavi elettrici rendono meno gradevole il paesaggio.
Da San Giacomo ci alziamo per raggiungere la Bocchetta di Formazzora 2687m, passando per una grande pietraia dove il sentiero non è proprio ben visibile e ci facciamo strada superando grossi massi talvolta instabili, questo tratto di sentiero è il più impegnativo.
Giunti alla Bocchetta ci si trova davanti il Ghiacciaio del Cavagnoöö, da qui salendo sulla sinistra si superano gli ultimi 150m di dislivello per raggiungere la vetta del Pizzo Cavagnöö, dal quale si gode di uno stupendo panorama sul Ghiacciaio e il Lago artificiale del Cavagnöö come pure sul Ghiacciaio del Basodino.
Proprio sotto il terreno della cima è scavato un curioso buco riparato da una lamiera che funge da rifugio d’emergenza. Il rientro viene fatto per la medesima via di salita.

Questo è stato il nostro itinerario:

Paltano (1876 m) – San Giacomo (2254 m) – Bocchetta di Formazzora (2687 m) – Pizzo Cavagnöö (2836 m)

(scritto da: Ale)