Data: | 23 febbraio 2008 |
Partenza: | Svizzera, Ticino, Bellinzonese, Lumino |
Difficoltà: | WT3 |
Dislivello: | 981 m |
Lunghezza: | 8.2 km |
Tempi (soste comprese): | 5-6h circa (giro completo) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
Da Lumino si sale ai Monti di Savorù 1328m con la funivia.
Dai monti si segue il sentiero ben segnalato e poco dopo si trova una deviazione, ci sono due possibilità per raggiungere la Capanna Brogoldone 1904m, prendere il sentiero delle sculture (bello ma più lungo) o prendere la scorciatoia ripida. Noi abbiamo preso il sentiero ripido e in circa 1h 30min si raggiunge la capanna. Già da qui c’è un bellissimo panorama su tutto il bellinzonese.
In seguito si sale al Piz de Molinera seguendo il sentiero segnalato con paletti oppure direttamente per i prati (ripido). Non è una zona pericolosa quindi non è obbligatorio seguire il sentiero. Dalla cima il panorama è stupendo, ci si trova di fronte il Pizzo di Claro, si vede la Valle Calanca e tutto il bellinzonese.
Bella escursione, se fatta con la neve diventa piuttosto impegnativa.
Questo è stato il nostro itinerario:
Monti Savorù (1328 m) – Cap. Brogoldone (1904 m) – Piz de Molinera (2288 m)
(scritto da: Ale)