Piz Martum + Piz de Molinera + Capanna Brogoldone

Data: 28 luglio 2018
Partenza: Svizzera, Grigioni, Valle Mesolcina, San Vittore, Giova, Monti di Prepiantò
Difficoltà: T3
Dislivello: 858 m
Lunghezza: 7 km
Tempi (soste comprese): 1h 5min. (Piz Martum) + 35min. (Piz de Molinera) + 30min. (Cap. Brogoldone) + 1h 10min. (discesa)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

La meteo dovrebbe essere migliore domani ma a causa di impegni, se vogliamo andare in montagna dobbiamo per forza sfruttare la giornata odierna.
Tempo grigio e forse cadrà anche un po’di pioggia, inutile andare lontano.
Decidiamo di tornare alla Capanna Brogoldone e di fermarci per pranzo dalla capannara Nicoletta che un tempo gestiva la Capanna Cava.
Partiamo dai Monti di Prepiantò in Mesolcina (strada a pagamento dai Monti di Giova, CHF 5.-/giorno).
Il sentiero è quello percorso ormai decine di volte.
Saliamo nel bosco fino al Rifugio Alp de Martum (T2) e per non andare diretti in capanna dal sentiero basso, scegliamo la via alta sulla cresta (sentiero bianco-blu T3) transitando in primis dal Piz Martum per raggiungere in seguito il Piz de Molinera.
Il panorama oggi non è granché, ma perlomeno non piove e non siamo immersi nella nebbia!
Ci fermiamo il tempo necessario a lasciare un messaggio nel libro di vetta e poi scendiamo in direttissima per i prati fino alla Capanna Brogoldone dove arriviamo “just in time” per l’ora dell’aperitivo!
Nicoletta e il suo team di giovani aiutanti ci portano un po’di grissini, formaggio dell’Alpe di Cava e della mortadella nostrana mooolto buona!
Per pranzo andiamo di gnocchi di ricotta e ortiche, polenta e brasato e concludiamo con una torta di castagne appena sfornata, tutto delizioso!
Dopo un breve acquazzone e un digestivo offerto ci rimettiamo in marcia, per il sentiero basso chiudiamo l’anello ritornando al Rifugio Alp de Martum e seguendo poi il sentiero della mattina torniamo a Prepianto.
Buona gita di allenamento anche se le calorie perse durante la salita sono state tutte abbondantemente recuperate con l’ottimo pranzo poco light! ?

Questo è stato il nostro itinerario:

Monti di Prepiantò (1483 m) – Alp de Martum (1850m) – Piz Martum (2039 m) – Piz de Molinera (2288 m) – Capanna Brogoldone (1906 m) – Rifugio Alp de Martum (1845 m) – Monti di Prepiantò (1483 m)

(scritto da: Ale)