Data: | 1 novembre 2011 |
Partenza: | Svizzera, Grigioni, Valle Mesolcina, San Vittore, Prepiantò |
Difficoltà: | T3 |
Dislivello: | 857 m |
Lunghezza: | 7.9 km |
Tempi (soste comprese): | 2h 30min. (salita) + 2h (discesa) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
La meteo era un po’ incerta e le idee scarseggiavano perciò ho colto la palla al balzo per proporre a Mauro il “mio” solito giro che lui, sotto questa forma, non aveva ancora fatto.
Non sia mai che termini l’anno 2011 senza far mia la vetta del Molinera, caschi il mondo ci devo andare…ormai è un rito, in più una recente relazione letta su Hikr.org mi ha fatto proprio venir voglia di tornare di nuovo sui miei passi!
Così siamo andati al Piz Martum e al Piz de Molinera e ci siamo portati dietro anche Miky che è diventato ben presto il soggetto fotografico della giornata.
Per quanto riguarda itinerario e informazioni di altro genere rimando alla mia relazione del 2010 ma se cercate nel sito ne troverete anche di precedenti.
Il percorso effettuato ad anello è stato questo:
Parcheggio a Prepiantò (1400 m circa) – Rifugio Alp de Martum (1845 m) – Piz Martum (2039 m) – Piz de Molinera (2288 m) – Capanna Brogoldone (1904 m) – Rifugio Alp de Martum (1845 m) – Parcheggio a Prepiantò (1400 m circa)
Anche stavolta siamo saliti da Prepiantò al Rifugio Alp de Martum, proseguendo tramite il nuovo sentiero bianco-blu al Piz Martum e per cresta al Piz de Molinera (T3).
La discesa avrei voluto farla per una volta dal versante mesolcinese, passando dal Rifugio Alp de Carnac e dal Rifugio Alp de Palazi, ma la presenza della neve ci ha convinti ben presto a seguire la solita via di rientro con transito dalla Capanna Brogoldone.
La meteo non è stata un granché sino all’ora di pranzo, da mezzogiorno in avanti le nuvole hanno lasciato spazio al sole che ci ha riscaldati durante il pic-nic sul Molinera.
La sosta è stata piacevole e Miky ha pure avuto la fortuna di incontrare una femmina stupenda di cane samoiedo della quale si è presto innamorato!!!
Sempre bello e panoramico questo giro, anche Miky lo ha apprezzato e noi siamo stati felici di averlo portato con noi!
(scritto da: Ale)