Monte Giove (1’298 m)

Data: 18 novembre 2007
Partenza: Italia, Piemonte, Provincia Verbano-Cusio-Ossola, Lago Maggiore, Cannobio, S. Agata
Difficoltà: T1
Dislivello: 841 m
Lunghezza: 7.5 km
Tempi (soste comprese): 4-5h circa (giro completo)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Gita molto semplice ma con un bellissimo panorama su tutto il Lago Maggiore.
Questa volta abbiamo deciso di sconfinare nella vicina Italia.
Partenza dal parcheggio della chiesa nel piccolo paese di S.Agata 464m, situato sopra il più famoso Cannobio, con bella vista sul lago. Il sentiero parte proprio da dietro la chiesa ed inizia a salire nel bosco fino ad arrivare alla piccola Chiesetta di S.Luca a quota 687m. Da qui si procede, sempre su sentiero segnalato e passando accanto a dei diroccati, verso i bei Monti di Marcalone 860m. Il sentiero ad un certo punto si immette su una strada sterrata. Dai Monti di Marcalone si vede già il Monte Giove. Si continua a salire sulla strada sterrata fino a quota 1085m. Dopodiché si può ancora continuare sulla strada andando verso sinistra oppure prendere il sentiero che sale, con molti scalini, fino a quota 1176m, dove si incontra nuovamente la strada sterrata abbandonata in precedenza.
Da questo punto si giunge in circa 15min. sulla cima del Monte Giove dove è posizionata una grande croce di ferro.
Stupendo panorama!

Questo è stato il nostro itinerario:

S. Agata (464 m) – S. Luca (687 m) – Monte Giove (1298 m)

(scritto da: Ale)