Data: | 11 ottobre 2015 |
Partenza: | Svizzera, Ticino, Valle Leventina, Osco, Predèlp |
Difficoltà: | T3 |
Dislivello: | 901 m |
Lunghezza: | 8.2 km |
Tempi (soste comprese): | 3h (salita fino a quota 2’720m) + 20min. (discesa fino a Le Pipe) + 2h (discesa) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
Oggi partiamo da Sompréi con l’obbiettivo di raggiungere il Pizzo del Sole.
Mauro c’è già stato anni fa arrivando sulla cima in traversata dal Pécianett, perciò siamo fiduciosi sulla buona riuscita dell’escursione.
Itinerario:
Sompréi (1848 m) – Bassa di Söu (2443 m) – Le Pipe (2667 m) – quota 2720 m – Le Pipe (2667 m) – Lago di Chièra Superiore (2361 m) – Lago di Chièra Inferiore (2334 m) – Chièra (2038 m) – Sompréi (1848 m)
Il sentiero parte subito in impennata verso la bocchetta di quota 2’443m denominata Bassa di Söu, il tracciato non è sempre marcato ma la via da seguire appare evidente, l’ultimo tratto sotto il valico è ripido ma non presenta difficoltà tecniche. Dalla Bassa di Söu il panorama si apre in direzione della Valle di Blenio dove lo Scopi fa bella mostra di se.
Ora si prosegue tra grossi blocchi di pietra puntando alla vetta.
Più avanti ci teniamo a destra di Le Pipe e saliamo lungo la cresta tenendoci un po’sotto di essa, nel versante Bleniese. Arrivati a quota 2’720m pascoliamo un po’avanti e indietro per capire quale sia il punto migliore per superare gli ultimi metri di dislivello e raggiungere il Pizzo del Sole.
Mauro dovrebbe mangiare più pesce, perché non si ricorda un granché della sua precedente esperienza, non riesce a capire da quale punto è sceso l’altra volta.
Per finire intuiamo che bisogna salire tra alcune rocce, un breve tratto di arrampicata ci separa dalla vetta, le mie vertigini mettono fine all’escursione e rimaniamo lì ai piedi del Pizzo del Sole, inutile rischiare.
Nel frattempo s’è fatta l’ora di pranzo, detto fatto ci sistemiamo lì sulla cresta e facciamo pic-nic, lo spazio di manovra non è molto ampio ma ce lo facciamo bastare, dal punto in cui siamo la vista è spettacolare soprattutto sul Lago di Chièra Superiore.
Finita la pausa scendiamo fino a Le Pipe dove sostiamo nuovamente per scattare altre foto e ammirare il panorama. Non era in programma, ma visto che il pendio sottostante non sembra presentare rischi, decidiamo di scendere in direttissima verso i Laghi di Chièra.
Dai laghi rientriamo poi a Sompréi seguendo il facile sentiero ufficiale.
Bellissima e appagante escursione, nonostante il mancato raggiungimento della meta stabilita, finalmente ho visto i laghi da vicino.
(scritto da: Ale)