Lago di Sfii o Sfille (1’909 m) + Cima del Lago (2’170 m)

Data: 7 ottobre 2007
Partenza: Svizzera, Ticino, Valle Maggia, Valle di Campo, Cimalmotto
Difficoltà: T2
Dislivello: 1016 m
Lunghezza: 10.6 km
Tempi (soste comprese): 4-5h circa (giro completo)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Da Cimalmotto si scende con l’auto fino alla piccola zona del paese chiamata Pianelli Malcantone.
Da qui parte il sentiero segnalato che conduce all’Alpe di Sfii 1666m.
Dall’Alpe, attraversando il ponte sul Ri di Sfii, si procede poi in direzione del Piano delle Vacche e del Lago di Sfii 1909m.
Per ammirare il lago siamo poi saliti alla soprastante Cima del Lago, passando prima dalle cascine di Corte del Lago. Si arriva alla cima salendo per pendii erbosi e poi per un canalone piuttosto ripido in mezzo a rocce e cespugli. Si rientra per la stessa via.
Un consiglio è quello di recarsi al Lago di Sfii durante il periodo autunnale, la zona è piena di larici che offrono uno stupendo paesaggio colorato!! Indimenticabile!

Questo è stato il nostro itinerario:

Cimalmotto (1360 m) – Alpe di Sfii (1666 m) – Lago di Sfii (1909 m) – Cima del Lago (2170 m)

(scritto da: Ale)