Capanna Pairolo (1’347 m) + Denti della Vecchia

Data: 11 marzo 2012
Partenza: Svizzera, Ticino, Luganese, Val Colla, Cimadera
Difficoltà: T2
Dislivello: 637 m
Lunghezza: 10.2 km
Tempi (soste comprese): 4h 30min.
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Facile giro in zona Denti della Vecchia su sentieri segnalati, in realtà la meta in programma era la Cima di Fojorina ma vista la presenza di neve fresca abbiamo deciso di rimanere a basse quote ripiegando su questo giro che ci ha comunque soddisfatti.
Da Cimadera (parcheggio in località Le Spine) abbiamo raggiunto in circa un’ora di cammino la Capanna Pairolo (ancora chiusa per il periodo invernale) seguendo una larga mulattiera. Dalla capanna abbiamo proseguito fino ai Sassi Palazzi transitando dal sentiero nel versante svizzero.
Dopo una pausa fotografica per immortalare il Sasso Grande, abbiamo preso la via del rientro seguendo il sentiero nel versante italiano e risbucando in terra elvetica nei pressi del cippo di confine 7K, a pochi passi dalla Capanna Pairolo. Dalla capanna siamo rientrati a Cimadera ripercorrendo lo stesso itinerario d’andata.
Gita semplice che permette un contatto visivo ravvicinato con le strane formazioni rocciose dei Denti.

Questo è stato il nostro itinerario:

Cimadera (1080 m) – Prato Bello (1205 m) – quota 1245 m – Costa del Roccolo – Capanna Pairolo (1347 m) – quota 1472 m – Bassa d’Ogé (1464 m) – quota 1398 m – quota 1484 m – quota 1398 m – sentiero sotto i Sassi Palazzi versante italiano – cippo confine 7K – Capanna Pairolo (1347 m) – Prato Bello (1205 m) – Cimadera (1080 m) 

(scritto da: Ale)

« 1 di 2 »