Data: | 22 febbraio 2020 |
Partenza: | Svizzera, Ticino, Valle di Blenio, Malvaglia |
Difficoltà: | T2 |
Dislivello: | 945 m |
Lunghezza: | 9.6 km |
Tempi (soste comprese): | 1h 40min. (salita) + 2h 15min. (discesa) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
L’idea iniziale per questo sabato era quella di salire al Monte Lema, ma una volta svegli troviamo fuori dalla finestra una foschia così densa che si potrebbe tagliare con il coltello!
Se già qui la situazione è questa, chissà nel Sottoceneri?! No grazie, sarà per un’altra volta.
Così nella speranza di evitare almeno in parte lo schifo, ci dirigiamo a nord senza però andare troppo lontani. Decidiamo infine di salire a piedi da Malvaglia a Dagro, un bellissimo paesino di montagna che in realtà si potrebbe raggiungere sia con la Filovia Malvaglia (aperta su richiesta nel periodo invernale), sia con l’auto percorrendo la luuuunga strada della Val Malvaglia (da qualche anno a pedaggio).
Lasciamo la nostra auto un po’sopra al paese, più precisamente al curvone di quota 591m dove sono disponibili alcuni posteggi. Da qui parte il ben segnalato Sentiero Val Malvaglia che pochi minuti più tardi ci fa transitare dal pittoresco ponte romanico Laú, opera in pietra che permette il passaggio sull’orrido del fiume Orino, il baratro sotto è stretto, buio e davvero impressionante.
Questo ad ogni modo è il nostro percorso ad anello:
Malvaglia (591 m) – Ponte Laú – quota 685 m – Pontei di Fuori (749 m) – Sciora – Dagro (1367 m) – quota 1377 m – Dagro (1367 m) – Tros (1480 m) – Larich – Crann (1170 m) – Sciarcè (814 m) – Pontei (766 m) – Pontei di Fuori (749 m) – quota 685 m – Ponte Laú – Malvaglia (591 m)
Gita semplice attraverso boschi e monti, da Dagro si gode di un magnifico panorama sulla Val di Blenio e verso le cime della Val Malvaglia.
Consiglio di salire sul mottarello di quota 1’377m per osservare il paesino dall’alto.
I sentieri sono ben segnalati salvo per il tratto in discesa da Crann a Sciarcè in apparente stato d’abbandono, qui le molte foglie a terra ci hanno creato qualche difficoltà nel rimanere sulla giusta via. Raggiunte le cascine di Sciarcè il sentiero si fa di nuovo evidente e fino a Pontei di Fuori vi è addirittura una strada asfaltata, qui chiudiamo l’anello e rientriamo a Malvaglia seguendo nell’ultimo tratto lo stesso sentiero di salita composto da numerosi scalini in pietra.
Giornata ben sfruttata e foschia evitata! Dagro merita senz’altro una visita.
(scritto da: Ale)