Data: | 18 febbraio 2015 |
Partenza: | Svizzera, Grigioni, Rheinwald, Sufers |
Difficoltà: | WT2 |
Dislivello: | 986 m |
Lunghezza: | 11.2 km |
Tempi (soste comprese): | 3h (salita) + 1h 55min. (discesa) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
Giornata di vacanza ben spesa sulle nevi del vicino Canton Grigioni per raggiungere la Cufercalhütte con l’ausilio delle racchette. Condizioni meteo simili è da un bel po’che non si vedevano: cielo blu, non una nuvola, tantissimo sole, caldo e completa assenza di vento…spettacolo!
Il pericolo valanghe di grado 2 (moderato) non ha creato problemi, un po’perché la zona non sembra presentare grosse insidie e soprattutto perché di neve, contrariamente a quanto avevamo immaginato, ce n’era pochina.
Alla partenza da Sufers si vedevano i pascoli e anche sopra la coltre nevosa raggiungeva al massimo i 10-15 cm con affioramenti erbosi non indifferenti un po’ovunque, ai margini della capanna la neve toccava un’altezza di circa 25-30 cm, diciamo non abbondante per il periodo ma sufficiente a rendere il paesaggio un vero incanto!
La gita non ha bisogno di presentazioni a giudicare dalla quantità di relazioni già presenti sul sito, pertanto mi limiterò ad indicare l’itinerario ad anello da noi effettuato:
Sufers (1428 m) – quota 1474 m – Unterberg – Plattenställ – Glattenberg (2000 m) – Bächliställ (2067 m) – quota 2153 m – quota 2302 m – Versais – Cufercalhütte (2385 m) – Versais – quota 2302 m – quota 2013 m – Groubli – quota 1991 m – quota 1932 m – Foppa – quota 1727 m – quota 1474 m – Sufers (1428 m)
Bellissima escursione e giornata stupenda, il tutto ad una sola oretta d’auto da casa.
N.B.: La capanna è attualmente chiusa a causa di vandalismi, purtroppo sentiamo parlare sempre più spesso di questi fattacci e così per la mancanza di rispetto e l’ignoranza di certi elementi, che pur essendo pochi sono già fin troppi, l’onesta e brava gente viene condizionata e non può più usufruire liberamente della struttura (chiavi disponibili su richiesta).
(scritto da: Ale)