Data: | 21 febbraio 2016 |
Partenza: | Svizzera, Ticino, Valle di Blenio, Valle Santa Maria, Campra |
Difficoltà: | WT2 |
Dislivello: | 599 m |
Lunghezza: | 9.9 km |
Tempi (soste comprese): | 50min. (Cap. Dötra) + 1h 10min. (Ör Dangisch) + 30min. (Croce Portera) + 1h 20min. (discesa) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
Si è fatta attendere ma finalmente è arrivata e con lei anche la nostra prima uscita con le racchette…di cosa parlo? Della NEVE ovvio!
Per goderci la gita in tutta sicurezza abbiamo deciso di salire per l’ennesima volta nella zona della Capanna Dötra in Val di Blenio.
Visto che in Dötra però girava un sacco di gente abbiam preferito appartarci salendo fino alla sommità chiamata Ör Dangiasch e scendendo poi a Croce Portera prima di rientrare verso Campra dove avevamo parcheggiato l’auto.
Questo è stato il nostro itinerario:
Campra parcheggio Bolla del Corno (1412 m) – Bollette – Ronco Fichetto (1582 m) – Calzanigo (1600 m) – Dötra (1749 m) – Candötra (1781 m) – quota 1950 m – Ör Dangiasch (1959 m) – quota 1950 m – Croce Portera (1917 m) – Foppe di Pönt – Candötra (1781 m) – Dötra (1749 m) – Calzanigo (1600 m) – Ronco Fichetto (1582 m) – Bolla del Corno (1412 m)
Grazie alla bella giornata di sole e complice lo stupendo paesaggio della regione, la nostra prima racchettata del 2016 è stata un vero successo!
(scritto da: Ale)