Capanna Gesero UTOE alla Biscia (2’002 m)

Data: 23 gennaio 2022
Partenza: Svizzera, Ticino, Bellinzonese, Valle Morobbia, Carena
Difficoltà: T3
Dislivello: 1148 m
Lunghezza: 12.6 km
Tempi (soste comprese): 2h 55min. (salita) + 2h 30min. (discesa)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

La quasi totale assenza di neve ci ha permesso di raggiungere senza grosse difficoltà i 2’000m di quota per andare alla scoperta della nuova Capanna Gesero UTOE edificata alla Biscia.
La struttura è attualmente chiusa e l’inaugurazione ufficiale, come si evince dal sito internet dell’UTOE Bellinzona, è prevista per il 02.07.2022.
Siamo partiti dalla località di Carena in Val Morobbia e seguendo l’evidente sentiero segnalato in bianco-rosso abbiamo raggiunto la nuova capanna edificata in località Biscia, ai piedi del Corno di Gesero e della Cima delle Cicogne.
La struttura è talmente nuova che al momento non appare ancora sulla Carta Nazionale, la sua posizione coincide con quella della Biscia a 2’002m. La Capanna Gesero indicata sulla CN a quota 1’772m corrisponde invece alla vecchia capanna dell’UTOE, struttura che probabilmente cadrà presto in disuso.
In questo periodo e con queste particolari condizioni c’è solo da prestare attenzione alle molte foglie secche a terra e se vi fosse ghiaccio, come nel nostro caso, è consigliato l’utilizzo dei ramponcini.
Se al contrario vi fosse molta neve, allora la cresta da quota 1’753m alla Biscia potrebbe risultare esposta e/o addirittura impraticabile.
Dalla Biscia il panorama spazia magnifico in direzione della Riviera, del Piano di Magadino e arriva fino al Lago Maggiore.

Ecco l’itinerario nel dettaglio:

Carena – Dosso di Carena – Alpe di Croveggia (1548 m) – quota 1753 m – quota 1875 m – quota 1902 m – Biscia/nuova Capanna Gesero UTOE (2002 m) – quota 2046 m

(scritto da: Ale)

« 1 di 2 »