Capanna Bovarina (1’870 m)

Data: 6 gennaio 2014
Partenza: Svizzera, Ticino, Valle di Blenio, Campo Blenio
Difficoltà: WT2
Dislivello: 695 m
Lunghezza: 10.5 km
Tempi (soste comprese): 2h 10min. (salita) + 1h 25min. (discesa)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Con tutta la neve arrivata negli scorsi giorni non possiamo tirarci indietro, è giunto anche per noi il momento di ripescare gli attrezzi e fare una bella racchettata, la prima in assoluto di quest’inverno.
Considerato il marcato pericolo di valanghe puntiamo su qualcosa di conosciuto, bello, semplice e sicuro = Capanna Bovarina con partenza da Campo Blenio.
Raggiunto il paese parcheggiamo l’auto nell’ampio parcheggio dedicato agli sciatori.
La giornata è stata fantastica, purtroppo, e lo sapevamo, nella zona non arriva un gran sole quindi buona parte della salita e praticamente tutta la discesa ce la siamo fatta all’ombra, ma la meteo è stata migliore di quanto annunciato e arrivati in capanna abbiamo goduto dei raggi del sole anche se l’arietta gelida, mentre facevamo pic-nic all’esterno, ci ha convinti ben presto a fare dietro-front.
Che dire del paesaggio? Magico, fatato, con tutta quella neve! La discesa nel bosco fino a Ronco di Gualdo è stata bellissima e super divertente. Impressionante la quantità di neve sui tetti delle cascine che superava con molta probabilità il metro d’altezza.

Questo è stato il nostro itinerario:

Campo Blenio (1216 m) – Calcarida (1378 m) – Orsaira (1454 m) – Ronco di Gualdo (1573 m) – Capanna Bovarina (1870 m)

(scritto da: Ale)