Data: | 20 marzo 2015 |
Partenza: | Svizzera, Vallese, Val de Bagnes, Lourtier |
Difficoltà: | WT2 |
Dislivello: | 808 m |
Lunghezza: | 8.9 km |
Tempi (soste comprese): | 2h 10min. (salita) + 1h 20min. (discesa) |
Tragitto e profilo: | vai alla cartina su SvizzeraMobile |
Facile escursione con racchette in Val de Bagnes su sentiero ben indicato e assai frequentato.
La Cabane Marcel Brunet, che di fatto si può considerare un ristorante d’alta quota, nel periodo invernale è raggiungibile comodamente con una camminata di circa 2 ore, in estate è invece possibile arrivarci con l’auto.
Noi siamo un po’allergici ai luoghi affollati ma trovandoci fuori Cantone e in posti sconosciuti, dopo aver visionato online la “Carte”, decidiamo che la capanna potrebbe essere una meta ideale per coniugare due nostre grandi passioni in tutta sicurezza…montagna e cibo!
Questo il percorso seguito sia all’andata che al ritorno:
Parcheggio e fermata bus località Barmasse (1302 m) – quota 1424 m – Forêt du Tailon – Le Tongne – quota 1830 m – quota 1948 m – Cabane Marcel Brunet (2103 m)
Arrivati a destinazione e dopo aver ammirato le vette dell’alta Val de Bagnes che fanno da cornice alla capanna, ci accomodiamo in terrazza, infiliamo le gambe sotto al tavolo e ordiniamo due buonissime “croûte au fromage avec jambon et oeuf” e per non farci mancare nulla le annaffiamo con due birre…sensi di colpa? Certo che NOOOOO! Siamo venuti per questo! Discesa stessa via un po’appesantiti…
Che dire…bella giornata, ottimo pranzo, abbiamo anche visto l’eclissi (prima della birra!).
(scritto da: Ale)