Albert Heim Hütte (2’541m) + Schafberg (2’591m)

Data: 19 marzo 2016
Partenza: Svizzera, Uri, Urseren, Realp
Difficoltà: WT3
Dislivello: 1050 m
Lunghezza: 15.4 km
Tempi (soste comprese): 2h 45min. (fino alla capanna) + 15min. (fino al Schafberg) + 1h + 40min. (inclusa la discesa con lo slittino da Tiefenbach a Realp)
Tragitto e profilo: vai alla cartina su SvizzeraMobile

Era da tanto che volevamo svolgere l’escursione alla Albert-Heim-Hütte con le racchette da neve. Finalmente la giornata giusta è arrivata e così ci siamo messi in viaggio verso Realp nel Canton Uri.
Arrivati in loco abbiamo lasciato l’auto nel grande parcheggio a pagamento nei pressi della stazione ferroviaria.
Nel primo breve tratto su strada abbiamo portato le racchette a spalla, poi appena possibile ci siamo infilati gli arnesi del mestiere ed è iniziata la vera salita su traccia già ampiamente battuta.
La zona è molto frequentata sia da scialpinisti che ciaspolatori e non è stato difficile trovare la retta via per la capanna, anche perché l’itinerario invernale è appositamente segnalato.
L’incantevole paesaggio ci ha invitati a frequenti pause fotografiche, bellissima in particolare la piana che precede il cucuzzolo sul quale sorge l’Albert-Heim-Hütte.
Arrivati in capanna ci siamo accomodati al sole ad un tavolino esterno per gustarci panorama, birra e rösti! Connubio più che perfetto! Stupenda la vista sul vicinissimo Galenstock!
Per smaltire il pranzo abbiamo poi deciso di salire fino alla vicina cimetta chiamata Schafberg prima di scendere in direzione del Hotel Tiefenbach dove abbiamo noleggiato due moderni slittini per scivolare giù lungo la strada del Passo del Furka fino a Realp, circa 7km di percorso.
A discesa terminata le slitte devono essere lasciate in un luogo stabilito in fondo alla strada così che i responsabili dell’albergo possano riportarle a monte con le motoslitte. Un’idea davvero ingegnosa che ci ha consentito di risparmiare un bel po’di dislivello in discesa e soprattutto una divertente slittata, cosa che non facevamo da anni! Siamo tornati un po’bambini 🙂
Mettendo insieme tutte queste cose: la giornata super soleggiata, il paesaggio fantastico, l’ottimo pranzo in capanna e la slittata finale; posso affermare senza esitazioni che questa è stata una delle più belle racchettate di sempre e di sicuro ci torneremo!

(scritto da: Ale)

« 1 di 2 »